Corso Italiano 2 Superiore (13-18 anni)

Corso Italiano 2 Superiore (13-18 anni)

Lezione di Gruppo OnLine Dal Vivo su Zoom
Massimo 10 Studenti
Età: 13-18 anni
Classe: 2 Superiore
Data Inizio: 17/09/2024
Data Termine: 03/06/2025

Regular price €399,00 EUR
Regular price €500,00 EUR Sale price €399,00 EUR
Sale Sold out
Tax included. Shipping calculated at checkout.
View full details

Corso Italiano 2 Superiore (13-18 anni)

Course Description

Il corso di Italiano – 2° anno è il tuo passaporto per immergerti nella ricca tradizione letteraria italiana, affinando al contempo le tue capacità di lettura, scrittura e analisi critica. Questo percorso ti porterà a esplorare capolavori della letteratura, come I Promessi Sposi, sviluppando competenze linguistiche avanzate e una maggiore consapevolezza culturale.

Cosa Imparerai:

Durante l'anno, acquisirai:

  • Capacità di leggere e comprendere testi letterari e informativi, con particolare attenzione all'analisi dei generi umoristici e antirealistici come il fantasy e l'horror.
  • Strumenti per scrivere testi coerenti e corretti, attraverso la costruzione di scalette e l'uso appropriato delle strutture grammaticali e sintattiche.
  • Conoscenze approfondite sulla letteratura italiana, dalle origini del latino alle lingue romanze, fino allo studio delle opere di Alessandro Manzoni.

Competenze Chiave:

Il corso ti permetterà di sviluppare competenze essenziali per il tuo percorso scolastico e personale:

  • Competenza alfabetica funzionale: migliorerai la tua capacità di leggere, comprendere e produrre testi complessi.
  • Competenza culturale: esplorerai le radici della letteratura italiana, acquisendo una maggiore consapevolezza del patrimonio culturale del nostro paese.
  • Competenza multilinguistica: imparerai a collegare la lingua italiana alle sue origini, comprendendo il suo sviluppo storico e la sua evoluzione.

Abilità Linguistiche:

Imparerai a:

  • Riconoscere e comprendere le strutture grammaticali e sintattiche, con un focus sulla frase complessa e sull'analisi del periodo.
  • Produrre testi coerenti e strutturati, come riassunti, testi argomentativi e commenti critici, seguendo le regole morfo-sintattiche e rispettando la coerenza della traccia.

Letteratura:

Un approfondimento speciale sarà dedicato a:

  • I Promessi Sposi: analizzerai i capitoli più significativi del romanzo di Alessandro Manzoni, esplorando temi, personaggi e lo stile narrativo dell'opera.
  • Generi letterari: avrai l'opportunità di studiare testi di narrativa umoristica e generi antirealistici come il fantasy e la fantascienza, arricchendo la tua conoscenza dei diversi stili letterari.

Metodologie Didattiche:

Il corso utilizza una combinazione di metodologie innovative:

  • Cooperative Learning e Peer Education: lavorerai insieme ai tuoi compagni per approfondire gli argomenti e condividere idee.
  • Flipped Classroom: con attività che ti permetteranno di studiare autonomamente e discutere in classe con il supporto dell'insegnante.
  • Lezioni frontali e attività pratiche: sarai coinvolto in discussioni, riassunti e analisi di testi per migliorare le tue capacità critiche.

Valutazione:

Sarai valutato attraverso:

  • Elaborati scritti: come riassunti, testi argomentativi e commenti letterari.
  • Colloqui orali: per dimostrare la tua capacità di esprimerti e argomentare in modo chiaro e coerente.

Risultati Attesi:

  • Obiettivi Minimi: padroneggiare le strutture linguistiche e sintattiche, produrre testi corretti e sviluppare una comprensione delle diverse tipologie testuali.
  • Obiettivi di Eccellenza: leggere autonomamente testi complessi, confrontare e interpretare opere di diversi autori e generi, e riconoscere la polisemia e la specificità del testo letterario.

Il corso di Italiano – 2° anno ti offrirà gli strumenti per sviluppare una solida padronanza della lingua italiana e una profonda comprensione della nostra tradizione letteraria, preparandoti a leggere e scrivere con maggiore consapevolezza e creatività.

Methodology

The sessions will be held on the free Zoom platform. You will need a fast internet connection, a PC or tablet equipped with a camera and microphone (a smartphone is not ideal). Access to lessons will be managed through a dedicated platform.

It’s important that the student is in a quiet, well-lit space (with front lighting, not backlighting), that the camera is at their eye level (showing their face), and that there’s enough room to stand and move around, as lessons won’t always involve sitting.

After payment is completed, you will receive the contract and login details for the dedicated website, where you can manage lessons, the calendar, and payments.

Everything is simple and just a click away!
For any questions, visit the FAQ page or send an email here.

Course curated by ...

Eleonora Cassinelli

Milanese di nascita e globetrotter per vocazione, ha un dottorato in antropologa culturale e ha lavorato molti anni nell’ambito degli scambi culturali internazionali. Ha vissuto in Australia dove ha insegnato italiano nelle scuole medie, in Toscana e in Svizzera, prima in coppia e poi con i suoi due figli. Pensa che l’antropologia sia una materia indispensabile e che fornisca sia agli adulti che ai bambini gli strumenti giusti per affrontare le sfide della contemporaneità. L’ultimo suo progetto è dedicato a sviluppare corsi di "intercultural learning” per studenti di varie età. Le sue passioni sono i viaggi, i libri e lo yoga. Sportiva e amante della natura, da quando abita a Ginevra si dedica a scoprire le montagne locali, percorrendole a piedi e con gli sci.

The Benefits of Homeschooling with EDUlearn

With EDUlearn, homeschooling becomes a personalized and flexible journey that not only strengthens academic knowledge but also celebrates and respects each child's uniqueness, ensuring:

  • Tailored Individual Progress

    with teaching methods tailored to each learning style.

  • Accessibility and Constant Engagement

    grazie a risorse didattiche innovative e appassionanti.

  • ✨ Supporto continuo per famiglie e studenti

    con una comunità dedicata a promuovere il benessere educativo e personale.