Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Viaggio nell’Opera: Scopri Turandot di Puccini

Viaggio nell’Opera: Scopri Turandot di Puccini

Un corso online imperdibile in 4 incontri con il tenore Gabriel Cortinas! Quando? Ogni giovedì alle 15:30
13/20/27 marzo e 3 aprile 2025, dalle 15:30 alle 16:30     

Durata? 4 sessioni da 60 minuti
Dove? Online con EDUlearn! 
Docente? Gabriel Cortinas, ex cantante d'opera e super teacher EDUlearn
Età: 11-18 anni


Prezzo di listino €49,00 EUR
Prezzo di listino €79,00 EUR Prezzo scontato €49,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Visualizza dettagli completi

Viaggio nell’Opera: Scopri Turandot di Puccini

Descrizione Corso

📜 Un’opera avvolta nel mistero 📜
Nella Cina leggendaria, la principessa Turandot ha imposto una regola spietata: chiunque voglia sposarla deve risolvere tre enigmi. Chi fallisce, viene condannato a morte. Nessuno è mai riuscito a superare la prova… fino a quando un principe sconosciuto, Calaf, accetta la sfida.

Ma Turandot, gelida e inflessibile, non si arrende: concederà la sua mano solo se lui manterrà il segreto sulla propria identità fino all’alba. Il duello tra ragione e sentimento si fa sempre più intenso, mentre il destino dei personaggi si intreccia in una storia di amore, paura e sacrificio.

🎶 Momenti musicali indimenticabili 🎶
✔ Nessun dorma – L’aria più celebre, un inno alla speranza
✔ In questa reggia – Il cuore di ghiaccio di Turandot
✔ Signore, ascolta! – La supplica struggente di Liù

✨ Musica, enigmi e passione: immergiti nella magia di Turandot! ✨

Non serve alcuna conoscenza musicale pregressa, solo la voglia di esplorare un’opera ricca di passione, inganno e mistero.

Un’occasione unica con un vero cantante d’opera!

Guidati dal talento di Gabriel Cortinas, vivremo un’esperienza che unisce ascolto, analisi e interpretazione in un viaggio appassionante attraverso la musica. Scoprirai l’opera non solo come spettatore, ma come protagonista!

Posti limitati! Prenota ora il tuo viaggio nella musica!

Modalità

  • Le sessioni si terranno sulla piattaforma gratuita Zoom. Servirà connessione a internet veloce, un pc o un tablet dotati di videocamera e microfono (lo smartphone non è ideale).
  • L'accesso alle lezioni avverrà tramite una piattaforma dedicata.
  • E' importante che lo studente sia in un luogo quiete e bene illuminato (luce frontale, non posteriore), che la videocamera sia alla sua altezza (viso), e che abbia spazio per alzarsi e muoversi, dato che non si starà sempre seduti.
  • Una volta effettuato il pagamento, riceverete il contratto e i dati per accedere al sito dedicato per la gestione delle lezioni, calendario e dei pagamenti.
  • Tutto semplice e a portata di click!
  • Per dubbi visitate la pagina FAQ oppure inviate una email qui.

Corso a cura di ...

Gabriel Cortinas

Tenore, nato a Buenos Aires (Argentina), risiede in Italia dal 1999. Diplomatosi in Canto e Musica Vocale da Camera presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino sotto la guida di Erik Battaglia.

Segue parallelamente lezioni private e corsi di perfezionamento con Elio Battaglia alla Scuola Superiore di Liederistica “Hugo Wolf” di Acquasparta, Mozarteum di Salisburgo e Conservatorio di Napoli, diplomandosi sotto la sua guida al corso triennale di perfezionamento vocale presso l’Accademia Musicale Pescarese.

 Recatosi in Austria e Germania, approfondisce i suoi studi con KS Heinz Zednik (Vienna), KS Karan Armstrong (Perleberg), Martha Sharp (Salisburgo) e
Nadine Secunde (Wiesbaden)

Ha cantato il ruolo di Vitriolo nell’opera incompiuta di Hugo Wolf “Manuel Venegas” alla Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo, la “Misa Criolla” di Ariel Ramirez con il Coro Francesco Veniero (Torino) e Lieder su testi di Petrarca alla Biblioteca Andrea della Corte (Torino). Ha debuttato nel ruolo principale dell’opera di W.A. Mozart “Bastien und Bastienne” nel Festival “Lago
d’Orta in musica”. Invitato dalla Pennyroyal Academy of Fine Arts (Kentucky, USA), ha interpretato il ruolo di Ben in “The Telephone” (Menotti).

Collabora regolarmente con l’Orchestra Filarmonica Italiana presentandosi nella stagione 2013/14 nei ruoli di Gastone (La Traviata), Flavio (Norma), El Remendado e Morales (Carmen) e Spoletta (Tosca) nel Teatro Elfo Puccini di Milano, Teatro Sociale di Valenza, Teatro Ambra di Alessandria Teatro Astra di Torino,
Teatro Milanollo di Savigliano.

 Ha fondato la compagnia “L’opera da Te” con la quale si è esibito nei ruoli di Alfredo Germont (La Traviata) e Mario Cavaradossi (Tosca) e Calaf (Turandot). Insieme a Lydia e Carlene Easley ha publicato la serie di libri da
colorare “Color me an Opera” che includi titoli quali: L’oro del Reno, La Vachiria, Siegfried, Carmen, Tosca e Turandot.

I Vantaggi dell'Homeschooling con EDUlearn

Con EDUlearn, l'homeschooling diventa un percorso personalizzato e flessibile, che non solo rafforza la conoscenza accademica ma celebra e rispetta l'unicità di ogni bambino, garantendo:

  • Progressi individuali su misura

    con metodi di insegnamento adattati a ciascun stile di apprendimento.

  • ✨ Accessibilità e coinvolgimento costante

    grazie a risorse didattiche innovative e appassionanti.

  • ✨ Supporto continuo per famiglie e studenti

    con una comunità dedicata a promuovere il benessere educativo e personale.