Corso Scienze Umane – Pedagogia e Psicologia – 1 Superiore (13-18 anni)

Corso Scienze Umane – Pedagogia e Psicologia – 1 Superiore (13-18 anni)

Lezione di Gruppo OnLine Dal Vivo su Zoom
Massimo 10 Studenti
Età: 13-18 anni anni
Classe: 1 Superiore
23/09/2024
27/01/2025
Lunedì dalle 10:45 alle 12:15

Regular price €199,00 EUR
Regular price €500,00 EUR Sale price €199,00 EUR
Sale Sold out
Tax included. Shipping calculated at checkout.
View full details

Corso Scienze Umane – Pedagogia e Psicologia – 1 Superiore (13-18 anni)

Course Description

Il corso di Scienze Umane – Pedagogia e Psicologia – 1° anno è pensato per fornire una solida base nei due pilastri fondamentali delle scienze umane: la pedagogia e la psicologia. Attraverso l’esplorazione di concetti chiave, figure storiche e teorie rilevanti, questo corso ti aiuterà a sviluppare una comprensione profonda dei processi educativi e psicologici, con un focus sulle loro applicazioni pratiche e contemporanee.

Cosa Imparerai:

Nel corso di questo primo anno, esplorerai i fondamenti teorici e storici di pedagogia e psicologia:

  • Pedagogia: scoprirai le radici dell’educazione attraverso i tempi, partendo dalle pratiche educative delle antiche civiltà fino ai grandi pensatori greci come Socrate, Platone e Aristotele. Approfondirai come l’evoluzione della specie umana ha influenzato lo sviluppo della cultura e dell’educazione.
  • Psicologia: studierai l’evoluzione della psicologia da Aristotele fino alla psicologia moderna, esplorando scuole di pensiero come il comportamentismo, la psicoanalisi e il cognitivismo. Affronterai temi affascinanti come la percezione e la memoria, esaminando le teorie classiche e le scoperte neuroscientifiche.

Competenze:

Durante questo corso svilupperai competenze chiave, tra cui:

  • Analizzare e descrivere concetti fondamentali di pedagogia e psicologia, comprendendo l’evoluzione storica delle teorie e pratiche educative.
  • Collegare teoria e pratica: imparerai a valutare i diversi approcci pedagogici e psicologici, collegandoli a contesti educativi e sociali attuali.
  • Utilizzare un linguaggio specifico e appropriato per esprimere idee complesse legate alle scienze umane.

Conoscenze:

  • Pedagogia: dalla nascita della scuola nelle prime civiltà alla paideia nell'antica Grecia, comprenderai come i bisogni umani e la cultura abbiano plasmato l’educazione nel corso della storia.
  • Psicologia: esplorerai come la mente umana percepisce, memorizza e processa le informazioni, studiando anche le teorie moderne su memoria, percezione e apprendimento.

Metodologie Didattiche:

Il corso si avvale di diverse metodologie didattiche per garantirti un apprendimento attivo e stimolante:

  • Lezioni frontali e dialogate: per esplorare concetti complessi attraverso la discussione.
  • Cooperative Learning e Peer Education: per favorire l’apprendimento collaborativo e il confronto tra pari.
  • Flipped Classroom: per approfondire i concetti in autonomia e discutere in classe.
  • Attività pratiche: attraverso simulazioni e discussioni guidate, applicherai le conoscenze teoriche a contesti reali.

Valutazione:

La valutazione sarà basata su:

  • Confronti scritti e colloqui orali: per verificare la tua comprensione dei concetti e la capacità di comunicarli in modo efficace.
  • Elaborati individuali e di gruppo: per valutare la tua capacità di collaborare e applicare le conoscenze in modo critico.
  • Autovalutazione: per riflettere sul tuo apprendimento e migliorare le tue competenze.

Risultati Attesi:

  • Obiettivi Minimi: comprendere i concetti fondamentali della pedagogia e della psicologia, applicarli a casi concreti e utilizzare correttamente il linguaggio specialistico.
  • Obiettivi di Eccellenza: analizzare in modo critico i diversi approcci teorici, collegare in profondità la teoria alla pratica educativa e psicologica, e dimostrare una padronanza autonoma nell’elaborazione dei temi trattati.

Questo corso di Scienze Umane ti fornirà le competenze e le conoscenze necessarie per comprendere e analizzare i fenomeni educativi e psicologici in maniera critica e approfondita, preparandoti per futuri approfondimenti nel campo delle scienze umane e dell'educazione.

Methodology

The sessions will be held on the free Zoom platform. You will need a fast internet connection, a PC or tablet equipped with a camera and microphone (a smartphone is not ideal). Access to lessons will be managed through a dedicated platform.

It’s important that the student is in a quiet, well-lit space (with front lighting, not backlighting), that the camera is at their eye level (showing their face), and that there’s enough room to stand and move around, as lessons won’t always involve sitting.

After payment is completed, you will receive the contract and login details for the dedicated website, where you can manage lessons, the calendar, and payments.

Everything is simple and just a click away!
For any questions, visit the FAQ page or send an email here.

Course curated by ...

Sara Marton

Nata e laureata a Venezia, ora vive in provincia di Belluno, tra verdi passeggiate e avvistamenti selvatici. Grande appassionata di storia, ama la filosofia, la letteratura e in generale tutte le scienze umane. Crede che non ci sia mai fine all’apprendimento e si sente in formazione continua, soprattutto da quando, dieci anni fa, è diventata mamma. Amante della flessibilità e golosa di entusiasmo, ha scelto da subito l’educazione parentale per le sue bambine. Si butta a capofitto nelle cose che la incuriosiscono e cerca di scoprirne il più possibile, osservando il soggetto da diversi punti di vista. Ogni occasione è buona per frequentare un museo, una mostra o una conferenza. Pensa di essere una persona capace di ascoltare e di trasmettere la passione per ciò che ama.

The Benefits of Homeschooling with EDUlearn

With EDUlearn, homeschooling becomes a personalized and flexible journey that not only strengthens academic knowledge but also celebrates and respects each child's uniqueness, ensuring:

  • Tailored Individual Progress

    with teaching methods tailored to each learning style.

  • Accessibility and Constant Engagement

    grazie a risorse didattiche innovative e appassionanti.

  • ✨ Supporto continuo per famiglie e studenti

    con una comunità dedicata a promuovere il benessere educativo e personale.