Corso Scienze Naturali 3 Superiore (13-18 anni)

Corso Scienze Naturali 3 Superiore (13-18 anni)

Lezione di Gruppo OnLine Dal Vivo su Zoom
Massimo 10 Studenti
Età: 13-18 anni anni
Classe: 3 Superiore
19/09/2024
05/06/2025

Regular price €399,00 EUR
Regular price €500,00 EUR Sale price €399,00 EUR
Sale Sold out
Tax included. Shipping calculated at checkout.
View full details

Corso Scienze Naturali 3 Superiore (13-18 anni)

Course Description

Il corso di Scienze Naturali 3ª Superiore è un viaggio affascinante attraverso la complessità del corpo umano e le leggi chimiche che governano la materia. Perfetto per chi desidera comprendere in modo approfondito l’anatomia e la fisiologia umana, nonché i fondamenti della chimica, questo corso ti guiderà attraverso argomenti che spaziano dall’organizzazione del corpo umano alla chimica delle molecole, fino al sistema immunitario e alle neuroscienze.

Cosa Imparerai:

Durante il corso, affronterai argomenti chiave della biologia e della chimica:

  • Organizzazione del corpo umano: studierai i tessuti principali e il loro ruolo nell’organizzazione del corpo.
  • Meccanismo di contrazione muscolare: approfondirai come funziona il tessuto muscolare e i dettagli del processo di contrazione.
  • Apparato tegumentario e omeostasi: comprenderai come la pelle protegge il corpo e regola l'ambiente interno.
  • Sistema circolatorio: esplorerai la struttura e il funzionamento del cuore, del sangue e dei vasi sanguigni, comprese le patologie cardiovascolari.
  • Apparato digerente: studierai i meccanismi di digestione e il ruolo di macromolecole, vitamine e minerali, insieme alle patologie legate all’alimentazione.
  • Chimica degli atomi e della tavola periodica: scoprirai le particelle subatomiche, gli isotopi, i legami chimici e le proprietà periodiche degli elementi.
  • Sistema scheletrico e tessuti: analizzerai la struttura e funzione delle ossa, articolazioni e tessuti connettivi.
  • Sistema immunitario: comprenderai la differenza tra immunità innata e acquisita, il ruolo degli anticorpi, linfociti e vaccini.
  • Neuroscienze: esplorerai la struttura e il funzionamento del cervello, la memoria e l’apprendimento.

Competenze:

Il corso ti permetterà di sviluppare competenze fondamentali:

  • Competenze alfabetiche e scientifiche: acquisirai un linguaggio tecnico per descrivere in modo accurato il funzionamento dei sistemi biologici e i processi chimici.
  • Capacità di analisi e pensiero critico: saprai risolvere problemi complessi e interpretare i dati scientifici per spiegare fenomeni biologici e chimici.
  • Sviluppo di una coscienza sanitaria: comprenderai l’importanza della prevenzione, del sistema immunitario e della chimica per la salute umana.

Metodologie Didattiche:

Il corso sarà strutturato attraverso metodologie didattiche che stimoleranno il tuo apprendimento:

  • Cooperative Learning e Peer Education: lavorerai in gruppo per approfondire argomenti e condividere riflessioni.
  • Flipped Classroom: studio autonomo e approfondimenti in classe per massimizzare la comprensione.
  • Lezioni frontali e dialogate: con spiegazioni chiare e interattive sugli argomenti complessi.
  • Esercitazioni e discussioni guidate: per consolidare le tue conoscenze attraverso attività pratiche.

Valutazione:

La tua comprensione sarà valutata tramite:

  • Confronti scritti: per verificare la tua conoscenza teorica.
  • Colloqui orali: per valutare la tua capacità di comunicare e spiegare i concetti scientifici.
  • Esercitazioni pratiche: per mettere in pratica le competenze apprese e risolvere problemi.

Risultati Attesi:

Alla fine del corso, sarai in grado di:

  • Obiettivi Minimi: descrivere l’organizzazione del corpo umano, spiegare il meccanismo della contrazione muscolare, comprendere la funzione dei sistemi circolatorio e digerente, e identificare i principali concetti della chimica.
  • Obiettivi di Eccellenza: spiegare in modo dettagliato la funzione degli organi e dei sistemi del corpo umano, collegare i processi chimici alle funzioni biologiche, comprendere i meccanismi della memoria e dell’apprendimento, e spiegare il ruolo del sistema immunitario.

Questo corso ti fornirà una base solida per comprendere la biologia e la chimica in modo integrato, preparandoti a futuri approfondimenti in ambito scientifico e medico. Attraverso un approccio interattivo e pratico, svilupperai competenze essenziali per affrontare le sfide del mondo scientifico e sanitario.

Methodology

The sessions will be held on the free Zoom platform. You will need a fast internet connection, a PC or tablet equipped with a camera and microphone (a smartphone is not ideal). Access to lessons will be managed through a dedicated platform.

It’s important that the student is in a quiet, well-lit space (with front lighting, not backlighting), that the camera is at their eye level (showing their face), and that there’s enough room to stand and move around, as lessons won’t always involve sitting.

After payment is completed, you will receive the contract and login details for the dedicated website, where you can manage lessons, the calendar, and payments.

Everything is simple and just a click away!
For any questions, visit the FAQ page or send an email here.

Course curated by ...

Elisabetta Lisca

Elisabetta ha una formazione linguistica e zootecnica, ama osservare il mondo selvatico e mettere in dubbio ciò che sembra scontato, condividendo lo stesso messaggio con gli studenti: è importante dare un senso a ciò che si fa.
La sua filosofia è “fare molto poco e farlo molto bene”.

The Benefits of Homeschooling with EDUlearn

With EDUlearn, homeschooling becomes a personalized and flexible journey that not only strengthens academic knowledge but also celebrates and respects each child's uniqueness, ensuring:

  • Tailored Individual Progress

    with teaching methods tailored to each learning style.

  • Accessibility and Constant Engagement

    grazie a risorse didattiche innovative e appassionanti.

  • ✨ Supporto continuo per famiglie e studenti

    con una comunità dedicata a promuovere il benessere educativo e personale.